Perry Como
          [Canonsburg  1912 - Jupiter 2001]

Biografia
          Perry  Como, all'anagrafe Pierino Ronald Como, fu un cantante molto popolare negli  Stati Uniti a partire dagli anni Trenta fino agli anni Novanta.
          Nato  da genitori di Palena, Lucia Travaglini e Pietro Como, Perry Como lavorò  come barbiere fino al 1933, quando iniziò a lavorare come cantante nell'orchestra di Freddie Carlone e poi di Ted Weems. Nel 1943  incise il suo primo disco Goodbye Sue con la casa discografica RCA  Victor, a cui rimase legato per tutta la sua carriera fino all'ultimo  successo The wind beneath my wings nel 1987.
          In  quasi cinquant'anni di carriera Perry Como incise oltre duecento brani,  collezionando 14 singoli al primo posto nella hit parade USA, 20  dischi d'oro, oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Tra i  suoi pezzi più celebri, entrati anche nelle classifiche italiane, si ricordano Papa  loves mambo, Round and round, Magic moments, The Rose tattoo, Moon river, Catch  a falling star, It's impossible.
          Perry  Como ebbe un grandissimo successo in televisione. Fu il primo cantante  ad avere uno show tutto suo, intitolato prima The Perry Como Show e poi The  Perry Como's Kraft Music Hall, in onda da 1948 fino al 1963. Divenne il  presentatore più pagato della storia della televisione, riuscendo così ad  entrare nel Guinness dei primati. Condusse anche numerosi speciali  televisivi dedicati al Natale, dal 1948 fino al 1994.
        A  differenza dei suoi colleghi Frank Sinatra e Dean Martin, Perry Como non  fu particolarmente tentato dal cinema. Al suo attivo si contano appena quattro  film girati negli anni Quaranta.
Fonti
          "Abruzzo  - Pensilvania solo andata" - Luigi Falcocchio**
          
"Palena nel corso dei secoli" - Mario Como** 
        
        **Volume consultabile nella biblioteca del Museo, opportunamente allestita.